Artista geniale e multidisciplinare noto in tutto il mondo.
La sua carriera letteraria e quella cinematografica sono universalmente note. Innovatore della poesia italiana del dopoguerra, attraverso la quale ha dato nuova dignità al dialetto in versi, ha traslato il suo talento poetico nel cinema, occupandosi di sceneggiatura e scrivendo per i più grandi registi del mondo. Tra questi: Vittorio De Sica, Michelangelo Antonioni, Federico Fellini, i fratelli Paolo e Vittorio Taviani, Francesco Rosi, Theo Anghelopulos, Andrej Tarkowskij. Oltre 120 i film da lui sceneggiati, 12 con Michelangelo Antonioni, 5 con Federico Fellini, tra questi Amarcórd premiato con l’Oscar. Altri riconoscimenti gli sono giunti a Cannes, Taormina, Venezia, Roma, Los Angeles, tra questi il David di Donatello, il Premio De Sica, l’Oscar Europeo del Cinema, il premio Miglior sceneggiatore europeo e l’americano Jean Renoir Award. Anche la sua attività poetica e letteraria, che ha abbracciato la televisione e il teatro, gli ha fruttato successi e riconoscimenti, tra cui i Premi Pirandello, Pasolini, Gozzano, Nonino, Carducci, Comisso.
Significativa anche la sua produzione figurativa. Alla stregua dei grandi talenti del Rinascimento Italiano, ha reso concreta la sua poesia, nelle opere grafico pittoriche e nelle molteplici attività artistiche, come si evince nel Museo di Santarcangelo a lui dedicato e nelle Poesie nel paesaggio, come ha definito le tante installazioni e opere che si incontrano nella città e non solo.
condividi questa pagina