Salsiccia stufata con brodo e Sangiovese, crema di cipolle, triangoli di piadina.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: minimo 4 ore
Difficoltà: media
Ingredienti:
PER LE SALSICCE
- Salsicce: 8
- Sangiovese DOCG: 500 ml
- Brodo: 500 ml
PER IL BRODO
- Carote: 2
- Cipolle: 2
- Sedano: 2 coste
- Punta di petto: 330 g
- Gallina: 1/2
- Acqua: 3 l
PER LA PIADINA
- Farina 00: 200 g
- Strutto: 50 g
- Acqua: 80 ml
- Bicarbonato: una punta di cucchiaino
PER LA CREMA DI CIPOLLE
- Cipolla: 5
- Brodo: 1 l
DALLA DISPENSA
- Sale e pepe
- Olio evo

Come si fa?
Per l'impasto mescolare lo strutto con farina, acqua, sale fino e bicarbonato. Stendere l'impasto, ottenendo così dei dischi di pasta che andranno cotti in una padella di ghisa circa 2 minuti per lato.
Mettere in una pentola il sedano, le carote, le cipolle, la punta di petto e la gallina, aggiungere 2 l d'acqua e fare andare a fuoco per circa 2 ore.
Mettere le salsicce in una casseruola e cuocerle a fuoco basso per circa 1 ora e mezzo con 500 ml di brodo e 500 ml di Sangiovese.
Tritare le 5 cipolle e rosolarle in un'altra pentola per qualche minuto; quindi aggiungere 1 l di brodo e lasciare andare per circa 1 ora a fuoco vivo.
Frullare le cipolle con il brodo e passare la crema al setaccio.
Impiattare le salsicce con il loro fondo, la crema di cipolla e i triangoli di piadina.
Tratto dal libro di ricette "Valerio Braschi mistery boy - La mia idea di cucina in 100 ricette"
Edito da "Baldini&Castoldi"
condividi questa pagina