MUSEO DI TONINO GUERRA (16)
Museo dedicato al Maestro, poeta e sceneggiatore santarcangiolese.
Il Museo permanente “Nel mondo di Tonino Guerra”, ideato e realizzato dal figlio Andrea, accoglie le opere del Maestro santarcangiolese.
In esposizione oltre 60 realizzazioni tra quadri, sculture, ceramiche, arazzi e tele stampate, a testimoniare la sua ricca e feconda attività.
Tonino Guerra, poeta, scrittore e sceneggiatore di fama internazionale, è nato il 16 marzo 1920 a Santarcangelo di Romagna, dove è scomparso il 21 marzo 2012.
Artista poliedrico e prolifico, viene considerato una figura di rilievo per aver valorizzato la vallata del Marecchia tramite le sue poesie e attraverso le sue fontane.
All’interno del museo è presente, inoltre, una vasta selezione multimediale, che consente ai visitatori di rivedere i film sceneggiati dal Maestro tra i quali i più famosi film di Federico Fellini. È possibile anche guardare interviste, ascoltarlo recitare le sue poesie e sfogliare le sue innumerevoli sceneggiature, pietre miliari del cinema italiano.
L’edificio che ospita il museo è stato costruito nel 1630 e nel 1676 fu destinato ad opere di bene, divenendo Monte di Pietà con il fine di aiutare i più bisognosi.
condividi questa pagina