"Le Panchine dell'Amore,

dell'Amicizia

& della Convivialità"

 

Sedute Artistiche presso "I Pratini", uno dei luoghi più suggestivi ed intimi di Santarcangelo

"La Panchina dell'Amore"

progetto nato in occasione di Econatale 2017

Nido è una panchina realizzata dall'artista Lu Lupan (cellula di Mutonia) ,

https://www.santarcangelodiromagna.info/wp-content/uploads/2018/04/20180424_151019-500x500.jpg

Questa panchina, nata come Love Seat (una seduta per innamorati), è stata progettata per evocare sia la morfologia di un cuore, sia la forza e delicatezza di una pianta rampicante, che cresce e protegge come un Nido.

La forma, accogliente e protettiva, è caratterizzata da un pizzo quasi invisibile allo sguardo del passante distratto,  come il contenuto del cuore delle tante persone a cui inavvertitamente passiamo accanto ogni giorno.

Il lume, che la rende visibile e scintillante nella notte, è l'adattamento di una lanterna rétro creata per accentuare il carattere fiabesco e fantastico della zucca che diventa carrozza.

https://www.santarcangelodiromagna.info/wp-content/uploads/2018/04/20180424_151346-500x500.jpg

I materiali son rottami ferrosi provenienti principalmente da una ditta locale,  a "km zero", assemblati con amore, per uno sguardo al di là del tempo su un giardinetto recondito di Santarcangelo.

"La Panchina dell'Amicizia"

progetto nato in occasione di Econatale 2017

Nicchia è la panchina ideata dagli studenti della scuola media Teresa Franchini di Santarcangelo, nell'ambito del progetto Intrap(p)rendere Green; un progetto didattico nato per conoscere l’ambiente, scoprire lo sviluppo sostenibile e agire green.

https://www.santarcangelodiromagna.info/wp-content/uploads/2018/04/20180122_164010-1-500x500.jpg

È stata posizionata in uno degli angoli più frequentati del centro, soprattutto dai ragazzi, proprio per realizzare la sua funzione di panchina dell’amicizia.

Gli studenti hanno creato suggestivi fiori attraverso il recupero di materiali di scarto come camere d’aria di biciclette e bicchieri di plastica in modo da decorare la panchina, concepita come una voliera aperta.

https://www.santarcangelodiromagna.info/wp-content/uploads/2018/04/20180424_150919-500x500.jpg
https://www.santarcangelodiromagna.info/wp-content/uploads/2018/04/20180122_164052-1-300x300.jpg

La panchina è dotata di una cassa armonica naturale.

Inserendo il cellulare nella fessura è possibile

ascoltare la propria musica preferita piacevolmente amplificata.

https://www.santarcangelodiromagna.info/wp-content/uploads/2018/04/20180508_120634-300x300.jpg

"La Panchina della Convivialità"

progetto nato in occasione di Econatale 2018

"E' Ribess" o Re Serpente: una panchina collettiva che racconta la leggenda popolare romagnola del Ribes realizzata dagli artisti di reuse-design Manolo Benvenuti ed Elena Leria Jimenez.

 

https://www.santarcangelodiromagna.info/wp-content/uploads/2018/04/IMG_4142-500x500.jpg

L'enorme serpente dalla cresta rossa, veniva nominato dai genitori per intimorire i figli e vietargli certi luoghi. A Santarcangelo, il luogo del Ribess è proprio questo, qui infatti si trovava il macello comunale e scorreva una grande fossa d'acqua, potenzialmente pericolosa per i bambini.

Siamo a fianco dell'ingresso della Grotta Monumentale, luogo che tutti i turisti di Santarcangelo si trovano a visitare.

 

 

https://www.santarcangelodiromagna.info/wp-content/uploads/2018/04/IMG_4144-500x500.jpg

Chissà se i nostri visitatori ascolteranno storie più spaventose di quella su cui saranno seduti!

https://www.santarcangelodiromagna.info/wp-content/uploads/2018/04/IMG_4143-1-1000x300.jpg

condividi questa pagina

Facebooktwittergoogle_pluspinterest