GROTTA FELICI – STACCHINI (19)

Una delle grotte più suggestive fra le 150 presenti nel sottosuolo.

(ascolta l’audio)

La Grotta Felici, unitamente alla grotta del vicino Convento delle Monache, è fra le più interessanti ed enigmatiche dell’intero reticolo di cunicoli  scavato sotto questo colle.

Le due Grotte sembrano antecedenti sia all’abitazione sovrastante sia al Convento stesso.

Sono l’esempio più completo, per forme e volumi, di tutto questo mondo sotterraneo.

La pianta centrale della Grotta Felici rimanda, come riferimento, alla Basilica di San Vitale a Ravenna.

La saletta circolare è sostenuta da sei pilastri trapezoidali legati fra loro da archi ed il soffitto è a cupola, con curvatura semisferica.

Sulla parete della sala si aprono cinque nicchie poco profonde ma eccessive se si suppone dovessero essere utilizzate per mettere delle lanterne o altri tipi di lumi.

Impossibile non venire avvolti da un senso di misticità e da enigmatiche domande: cosa avveniva qui dentro?

 

condividi questa pagina

Facebooktwittergoogle_pluspinterest