FONTANA DELLA PIGNA (3)

Realizzata nel 1989 e restaurata su disegno del Poeta Tonino Guerra nel 2014.

 

La fontana restaurata nel 2014 su un progetto di Tonino Guerra, poeta e sceneggiatore dei più grandi capolavori di Fellini, è una delle quattro fontane, presenti in Città, ideate dal Maestro.

La Pigna, al centro della vasca, voluta da Tonino Guerra, quale simbolo di accoglienza, prosperità e abbondanza, è in pietra d’Istria e poggia su un basamento formato da tre elementi circolari dello stesso materiale.

Realizzata inizialmente nel 1989 sorge di fronte al palazzo nel quale, il 21 marzo 2012, primo giorno di Primavera e Giornata Mondiale della Poesia, il Poeta “è passato da una stanza all’altra”.

Una targa posta a fianco dell’ingresso riporta una poesia autobiografica del poeta.

 

La farfàla

Cuntént própri cuntént
a sò stè una masa ad vólti tla vóita
mó piò di tótt quant ch’i m’a liberè
in Germania
ch’a m sò mèss a guardè una farfàla
sénza la vòia ad magnèla.

La farfalla

Contento, proprio contento
sono stato molte volte nella vita
ma più di tutte quando
mi hanno liberato

in Germania
che mi sono messo a guardare una farfalla
senza la voglia di mangiarla.

 

condividi questa pagina

Facebooktwittergoogle_pluspinterest