29 e 30 settembre e 1 ottobre 2017
La Fiera di San Michele (29 settembre e nei week-end antecedenti o successivi) giunta alla 645° edizione, tradizionalmente legata alla stagione venatoria viene chiamata anche la “fiera degli uccelli”. I punti di forza e d’attrazione di questa fiera sono il settore degli animali in particolare uccelli, ma anche tutti gli animali da cortile, e l’ambiente.
La fiera del Patrono è anche la festa identitaria del territorio, dei suoi abitanti, delle sue attività. Ma il territorio non è solo Santarcangelo, bensì l’intera vallata. Nella centrale Piazza Ganganelli, uno spazio di promozione, esposizione e vendita è dedicato alle eccellenze delle realtà economiche ed istituzionali dell’intera vallata.
Assolutamente imperdibile, l’ormai unica, gara canora degli uccelli.
condividi questa pagina