CHIESA DEL SUFFRAGIO (33)
Costruita tra il 1864 e il 1912 in stile neorinascimentale.
La Chiesa del Suffragio è dedicata a Santa Maria e fu eretta con finanze del Comune, su progetto dell’architetto Benedetto Sancisi, a partire dal 1864, sulla preesistente Chiesa di Santa Croce.
La sua costruzione è stata presumibilmente voluta dal sindaco, il conte Ludovico Marini, che coinvolse nell’opera la confraternita locale del Pio Suffragio.
La Chiesa ha una semplice pianta rettangolare, suddivisa in tre navate, con maestose colonne d’ordine corinzio.
Contiene al suo interno una cappella dedicata ai Caduti di Guerra Santarcangiolesi.
condividi questa pagina