CELLETTA ZAMPESCHI (22)
Piccola chiesetta ora sconsacrata risalente al 1534.
Durante la seconda guerra mondiale la piccola Chiesetta, ora sconsacrata, venne distrutta quasi interamente; rimase miracolosamente illesa la facciata a capanna in mattoni e la campana in bronzo, recentemente restaurata.
Dal 1869 è la sede della “Società Operaia di Mutuo Soccorso”, associazione nata in Italia nella seconda metà del XIX secolo per sopperire alle carenze dello stato sociale ed aiutare così i lavoratori a darsi una prima organizzazione sindacale.
Conserva importanti documenti dell’Italia del periodo Risorgimentale.
Venne costruita tra il 1530 e il 1534 per volere di Antonello di Brunoro Zampeschi, durante i suoi 4 anni di governo della città, nel periodo storico in cui Santarcangelo era contesa tra i Malatesta, signori di Rimini e gli Zampeschi, signori di Cesena.
condividi questa pagina