BECCHERIE (6)

Costruito nel 1842, l’edificio è ora la sede dell’ufficio Informazioni ed Accoglienza Turistica.

 

Lo stabile delle Beccherie ospita l’Ufficio d’Informazioni ed Accoglienza Turistica, dove è possibile trovare materiale promozionale della città e prenotare le visite guidate alle suggestive grotte tufacee.

Lo stabile costruito nel 1842 sorge su quello che era il primo macello pubblico o “pelatojo” come veniva chiamato allora.

Era composto da due ambienti e serviva, oltre alla macellazione degli animali, anche alla vendita delle carni.

Era posizionato appena fuori la Porta di San Michele, su un corso d’acqua chiamato “fossa dei mulini comunali”, dal quale traevano utilità anche le altre attività che si trovavano tutte lungo questo tratto di Via.

condividi questa pagina

Facebooktwittergoogle_pluspinterest