paroleLe radici del fervore culturale Santarcangiolese sono misteriose come le sue leggende, fatto sta, che da sempre, personaggi più o meno originali, geniali e anche folli qui sono nati.

Una linea temporale che dall”’immondo” Guido Cagnacci con i suoi scandalosi nudi, arriva alla comicità e alla satira di Fabio De Luigi e Daniele Luttazzi, passando dal “circolo del giudizio” che ha dato impulso alla nascita di artisti del calibro di Tonino Guerra e Raffaello Baldini

Ma questa città non è stata solo genitrice di arte e poesia, dal 1971 con il Festival Internazionale del Teatro in Piazza attira artisti della scena cosmopolita europea del teatro contemporaneo e dagli anni ‘90 ha dato ospitalità ai Mutoid Waste Company.

condividi questa pagina

Facebooktwittergoogle_pluspinterest