La città che ha dato i natali al poeta e sceneggiatore Tonino Guerra offre un ampio e ricco percorso che ne testimonia la vita e il genio artistico. Dalla Piazza Ganganelli, dove ha abitato, è andato a scuola e ha giocato da bambino, ovunque vi dirigerete avvertirete il suo respiro poetico che si è fatto concretezza. Cercate nelle vie e nelle contrade del centro storico e gettate lo sguardo sui muri delle case, esse raccontano di Santarcangelo e dei suoi abitanti attraverso le sue tenere parole e le sue affascinanti creazioni.

https://www.santarcangelodiromagna.info/wp-content/uploads/2016/02/Fontana_della_pigna_Tonino_Guerra_Santarcangelo-750x400.jpg

La Fontana della Pigna in Piazza è il primo incontro con le sue poesie concrete, cioè le installazioni nate dalle sue idee, pensieri e disegni.

Ma altre Fontane vi attendono nel centro cittadino per raccogliere il suo invito: “Fermatevi ad ascoltare quello che l’acqua ha da dirvi”.

https://www.santarcangelodiromagna.info/wp-content/uploads/2016/02/fontana-Guerra-1-400x366.jpg

Visitate il Museo a lui dedicato con i suoi film, i quadri e i libri e non trascurate i ristoranti e gli alberghi della città a cui ha donato il proprio sentire e agire artistico, anticipando quando ancora non se ne parlava quelle che poi sono divenute parole d’ordine:un locale, che deve essere una bandiera per le nostre pietanze e i nostri vini più pregiati e genuini, deve dare grande soddisfazione allo sguardo, perché si mangia anche con gli occhi”. Non ultimi vedrete e sentirete parlare di Progetti sospesi che sono la sua eredità: “suggerimenti che restano costruiti nella mente, nel desiderio. Così si crea un sogno e la sua impronta resisterà sempre nella mente. In un certo senso qualcosa è realizzato, per esempio la sua immagine”.

https://www.santarcangelodiromagna.info/wp-content/uploads/2016/02/Mueso_Guerra_Santarcangelo-450x672.jpg
https://www.santarcangelodiromagna.info/wp-content/uploads/2016/02/Museo_Tonino_Guerra_Santarcangelo-450x672.jpg

La fontana della Pigna è situata in piazza Ganganelli.

La fontana il Prato Sommerso è situata nel parco Campo della Fiera accanto alla fontana i Fiori di Pietra.

La fontana delle Farfalle si trova in piazzetta Pedretti accanto al museo "Nel Mondo di Tonino Guerra" sito in via della Costa, 15.

E' inoltre possibile ammirare la Fontanella di Francesca da Rimini nel giardino dell'Hotel Il Villino - via Ruggeri, 48.

 

condividi questa pagina

Facebooktwittergoogle_pluspinterest